Cookie Policy

La presente informativa è resa da VFD project s.r.l. (“Golocious”) con sede in Napoli, via A. Gramsci 22, P. IVA 09247191217, titolare del trattamento. Essa è rivolta ai soggetti che accedono al sito web www.golocious.com ed all’APP ufficiale GOLOCIOUS (di seguito sito”), mediante navigazione tramite PC o dispositivi mobili, al fine di informarli esclusivamente in merito all’uso di cookie e altre tecnologie nel sito.
Questa informativa integra pertanto
l’informativa relativa ai trattamenti dei dati personali inerenti la navigazione nel Sito da parte degli utenti (inclusi i trattamenti dei dati raccolti tramite i cookie) e la fruizione dei relativi contenuti e funzionalità, reperibile nella sezione privacy policy;
l’informativa relativa ai trattamenti dei dati personali degli utenti che si registrano all’app e quindi al programma di fidelizzazione Be a Golo-hero, reperibile nell’apposita sezione.

1. Cosa sono i cookie? A cosa servono?
Un cookie è un piccolo file di testo che contiene piccole quantità di informazioni che un sito web o una piattaforma di social network invia al browser del computer (o tale, smartphone o altro dispositivo) dell’utente. Il browser dell’utente salva le informazioni ricevute sul dispositivo dell’utente e le conserva per un periodo di tempo variabile (da poche ore ad alcuni mesi) in funzione delle esigenze per le quali i cookie sono stati creati. Durante tale periodo le informazioni vengono ritrasmesse al server del sito/della piattaforma quando il browser dell’utente accede nuovamente al medesimo sito web o piattaforma di social network.

Mediante i cookie è quindi possibile registrare, per un certo lasso di tempo, informazioni relative alle preferenze dei visitatori del sito e ad altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso ed efficacia del sito stesso. È infatti grazie ai cookie che un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. In pratica, i cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitorare sessioni di navigazione e memorizzare informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito; essi possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute nel sito visitato senza l’uso di cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

I cookie non sono tutti uguali e si distinguono in base
alla durata (cookie di sessione, automaticamente cancellati alla chiusura del browser, o persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita),
al soggetto che li installa sul terminale dell’utente (i cookie possono essere installati dal gestore del sito, o da un terzo), e
alla loro finalità (cookie tecnici, analytics e di profilazione).
Di seguito vengono fornite maggiori informazioni sulle tipologie di cookie.

Tipologie di cookie
I cookie possono essere distinti, in ragione della loro
 durata, tra:
cookie di sessione, ovvero cookie temporanei che rimangono nella cartella dei cookie del browser del visitatore di un sito finché non termini la sessione di navigazione; essi quindi scadono automaticamente alla chiusura del browser da parte dell’utente;
cookie persistenti, ovvero cookie che rimangono nella cartella dei cookie del browser del visitatore del sito per più tempo (dipendente dalla durata preimpostata di ciascun cookie).

I cookie possono essere distinti, in ragione della loro titolarità, tra:
cookie di cd. di prima parte (installati dal sito che si sta visitando) e
cookie cd. di terze parti (ossia cookie installati da soggetti terzi rispetto al gestore del sito che si sta visitando); In questi casi i cookie possono essere letti anche da soggetti diversi da quelli che gestiscono le pagine del sito consultate dal visitatore.

I cookie possono essere distinti, in ragione della loro finalità, tra:
cookie tecnici: sono cookie relativi ad attività strettamente necessarie al corretto funzionamento di un sito web o che consentono una più rapida o agevole navigazione del sito e quindi una migliore la fruizione dei suoi servizi; possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); e cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
cookie non tecnici: sono considerati cookie non tecnici quelli che rientrano nelle seguenti categorie:
cookie di profilazione: questi cookie consentono al sito che li ha installati di monitorare la navigazione del visitatore durante l’utilizzo del sito e di creare profili del visitatore, al fine di inviargli messaggi pubblicitari, promozioni e offerte commerciali in linea con le sue preferenze manifestate durante la navigazione;
cookie analytics: sono cookie utilizzati per analisi statistiche relative all’uso del sito e per monitorarne il corretto funzionamento.

In base alla normativa attualmente vigente in Italia, alcuni cookie possono essere installati senza necessità di un apposito consenso espresso dell’utente che visita un sito In particolare, non richiedono tale consenso i cd. cookie tecnici, cioè i cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente. Secondo costante orientamento del Garante per la protezione dei dati italiano (di seguito il “Garante”), i cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici, e non richiedono il consenso dell’utente
nel caso di cookie di terze parti, quando sono adottate misure di minimizzazione volte ad impedire il potere identificativo dei cookie (ad esempio, mediante il mascheramento di opportune porzioni dell’indirizzo IP) e la terza parte ha l’obbligo contrattuale di usarli solamente per fornire al gestore del sito web il servizio di elaborazione di statistiche aggregate con riferimento ad un sito o ad una app (con divieto ad esempio di incrociare le informazioni raccolte con altre di cui eventualmente già disponga o di trasmettere le informazioni a terzi);
nel caso di cookie di prima parte, anche in assenza delle predette misure di minimizzazione, e anche con riferimento ad una pluralità di siti e app del medesimo titolare, purché quest’ultimo proceda in proprio all’elaborazione statistica intesa come conteggio statistico.

Per poter usare cookie analitici di terze parti negli altri casi, così come per usare i cookie di profilazione, è richiesto un preventivo consenso dell’utente, che sia espresso dopo essere stato informato con modalità semplificate.

2. Tipologia di cookie utilizzati nel Sito
L’APP ed il sito utilizzano diverse tipologie di cookie, ed in particolare:
 cookie tecnici di navigazione o sessione e strettamente necessari per il corretto funzionamento o per consentire all’Interessato di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti; essi sono essenziali ad esempio per poter distinguere tra utenti collegati e non, e sono utili per evitare che una funzionalità richiesta possa essere fornita all’utente sbagliato, nonché per fini di sicurezza per impedire attacchi informatici; i cookie di sessione durano per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser; per il relativo utilizzo non occorre il consenso dell’Interessato;
 cookie tecnici di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità e una serie di preferenze selezionate dall’Interessato (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio richiesto dall’Interessato; per il relativo utilizzo non occorre il consenso dell’Interessato;
 cookie analytics di terze parti (e, quindi, di siti o web server diversi), che consentono a Golocious di raccogliere i dati relativi alla esperienza d’uso e fruizione del Sito e dell’app da parte degli utenti, al fine di capire come e quanto le pagine del sito e dell’APP vengono utilizzate; Golocious non raccoglie con questi cookie informazioni sull’identità dell’Interessato, e le informazioni sono elaborate in forma aggregata ed anonima;
 cookie di piattaforme social, anche di profilazione.

Golocious, quale gestore del Sito e dell’APP, è tenuta a mettere a disposizione i link alle informative privacy e ai relativi moduli di consenso (se disponibili) delle terze parti.

Le informative relative ai cookie di terze parti usati nel Sito sono consultabili ai seguenti link: 
 Google

3. Cookie analytics
Questi cookie permettono di sapere in che modo gli utenti utilizzano L’APP, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi degli utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate, tengono conto del numero di visitatori, del tempo trascorso sul Sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, è possibile sapere se le pagine si carichino velocemente e sono visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell’Interessato.

Per eseguire queste funzioni vengono utilizzati i servizi di terze parti, che installano cookie attraverso l’app ed il sito. In particolare, Golocious si avvale del servizio di analisi web denominato Google Analytics.

Google Analytics è un servizio di analisi web (web analytics) fornito dalla società irlandese Google Ireland Limited (“Google”), che analizza l’uso del Sito da parte degli Interessati e consente di elaborare delle dettagliate statistiche.

Golocious ha configurato il servizio richiedendo il parziale mascheramento degli indirizzi IP degli Interessati raccolti dai cookie durante la navigazione nel Sito, in modo che Google tratti l’indirizzo IP completo dell’Interessato solamente nell’operazione di mascheramento. Golocious ha poi autorizzato Google ad usare le informazioni raccolte unicamente al fine di fornire il servizio di analisi dell’uso del Sito da parte degli Interessati, e di elaborare rapporti statistici sulle interazioni degli Interessati con L’APP.
Fornendo i servizi richiesti da Golocious, Google tratta i dati e agisce quindi quale Responsabile del trattamento, e come tale non è autorizzato a utilizzare i dati per scopi suoi propri.

Golocious non è in grado di escludere che, elaborando i dati raccolti con i cookie (anche solo per operare il mascheramento degli indirizzi IP) Google Ireland li trasferisca al di fuori dello Spazio Economico Europeo, ed in particolare alla società Google LLC, con sede negli Stati Uniti, Paese che non garantisce un adeguato livello di protezione dei dati personali.


Nonostante Google dichiari che eventuali trasferimenti di dati personali, operati da Google fuori dallo Spazio Economico Europeo in favore di società collegate o terze sono disciplinati dalle “Clausole Contrattuali Tipo” protezione dei dati adottate dalla Commissione ai sensi dell’art. 46, par. 2, lett. c. (e quindi, senza che sia necessario il consenso dei soggetti interessati al trasferimento, per le modalità con cui avviene), la circostanza che Google LLC si qualifichi come “fornitore di servizi di comunicazione elettronica” la potrebbe rendere soggetta alla sorveglianza delle agenzie di intelligence statunitensi, con obbligo di ottemperare ad eventuali loro richieste di esibizione dei dati trattati (tra cui gli eventuali indirizzi IP e i dati di navigazione eventualmente raccolti dai cookie).
Ciò considerato, e non avendo Golocious alcun modo di impedire un trasferimento negli Stati Uniti, Golocious ha configurato L’APP in modo che i cookie del servizio Google Analytics saranno installati dal Sito solamente se ed in quanto l’utente che visita L’APP abbia espressamente acconsentito all’uso di tali cookie con (possibile) trasferimento negli Stati Uniti dei dati che verrebbero raccolti.

L’Interessato può disattivare Google Analytics sul proprio browser installando il browser-plugin disponibile al seguente indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Potete trovare ulteriori informazioni sulla privacy policy di Google al seguente indirizzo:
 https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html.

4. Collegamenti a piattaforme social di terze parti
Nell’app è disponibile la funzionalità “Facebook Login”, che permette all’Interessato già registrato a Facebook, e che lo desideri, di autenticarsi senza richiedere delle apposite credenziali di accesso al Sito. Per l’uso di tale funzionalità si rimanda alla privacy policy per la registrazione al Sito, e quindi al programma di fidelizzazione Golocoius.

Nel Sito è inoltre installato il Facebook Pixel.

Il Facebook Pixel è uno strumento fornito dalla società Meta Platforms Ireland Limited per la raccolta di dati statistici. Installato nel Sito, consente ad Golocious di misurare l’efficacia delle proprie attività promozionali svolte usando i servizi di Facebook, quali le campagne pubblicitarie pubblicate su tale social network. Il Facebook Pixel consente infatti a Meta Platforms Ireland Limited di verificare e comunicare ad Golocious se, dopo una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, o dopo aver letto un particolare post sulla sua pagina Facebook, gli utenti di Facebook visitano L’APP. Per fare questo, Meta Platforms Ireland Limited ha notizia – tramite il Facebook Pixel – delle visite dei suoi utenti al Sito. Meta Platforms Ireland Limited confronta le visite con il gruppo di utenti di Facebook a cui Facebook ha mostrato l’inserzione pubblicitaria e/o che hanno cliccato su un post della pagina Facebook di Golocious, e fornisce ad Golocious forma anonima e aggregata le informazioni che aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. Golocious utilizza quindi questo strumento soltanto per fini statistici, non avendo (né potendo avere) alcuna informazione sui singoli utenti. Il Facebook Pixel consente inoltre a Facebook di indirizzare, su richiesta di Golocious, le sue inserzioni pubblicitarie ad utenti che – previo login al Sito – abbiano visitato L’APP o compiuto particolari azioni durante la navigazione nel Sito (ad es. aperto una pagina particolare). Golocious non ha (e non può avere) alcuna informazione su tali utenti, noti invece a Facebook.

Nello svolgimento di tale attività, Meta Platforms Ireland Limited e Golocious agiscono quali contitolari del trattamento, e a tal fine hanno concluso un apposito contratto di contitolarità, i dettagli dello stesso sono disponibili al seguente link: https://www.facebook.com/legal/controller_addendum.
La contitolarità è comunque limitata all’attività di raccolta del dato ed elaborazione delle statistiche, e Golocious non ha alcuna conoscenza di eventuali ulteriori trattamenti dei dati svolti da Meta Platforms Ireland Limited. Per l’informativa sulla raccolta e trattamento dei dati eventualmente operati da Meta Platforms Ireland Limited, nonché sui diritti dell’Interessato in materia di privacy e su come impostare le opzioni per la protezione della sua privacy, si rinvia alle informative di Meta Platforms Ireland Limited sulla privacy (
https://www.facebook.com/about/privacy e sul suo uso di cookie (https://www.facebook.com/policies/cookies/)

Golocious non esclude che Meta Platforms Ireland Limited possa trasferire i dati degli Interessati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, in particolare alla società Meta Platforms Inc., con sede negli Stati Uniti, Paese che non garantisce un adeguato livello di protezione dei dati personali. Tale trasferimento avviene sotto l’esclusiva responsabilità di Meta Platforms Ireland Limited sulla base delle clausole contrattuali standard, come meglio illustrato da Meta Platforms Ireland Limited nelle informazioni disponibili al seguente link: https://www.facebook.com/legal/EU_data_transfer_addendum.

Ciononostante, la circostanza che Meta Platforms Inc. si qualifichi come “fornitore di servizi di comunicazione elettronica” la potrebbe rendere soggetta alla sorveglianza delle agenzie di intelligence statunitensi, con obbligo di ottemperare ad eventuali loro richieste di esibizione dei dati trattati. Si evidenzia che, acconsentendo all’uso del Facebook Pixel, l’utente acconsente a tale possibile trasferimento.

Infine, per quanto noto ad Golocious, se l’Interessato ha un profilo Facebook e, mentre visita L’APP, è connesso a Facebook, la sua visita al Sito può essere trasferita al suo profilo Facebook. Se l’Interessato ha un profilo Facebook, ma vuole evitare che Facebook colleghi i dati riguardanti la sua visita al Sito con i suoi dati del profilo Facebook già in possesso di Facebook, deve scollegarsi da Facebook prima di accedere al Sito, e poi eliminare tutti i cookie di Facebook dopo aver visitato le pagine in cui sono presenti tali plug-in.

5. Accettazione o rifiuto dei cookie
In occasione della prima visita al Sito, l’Interessato può esprimere il proprio consenso all’uso dei cookie di terze parti, negarlo o acconsentire soltanto all’uso di alcuni cookie attraverso l’apposita finestra di dialogo.
Golocious tiene traccia del consenso manifestato con queste modalità attraverso un apposito cookie tecnico che agevola la navigazione nel Sito da parte dell’Interessato nelle visite successive, evitandogli di dover ripetere ad ogni accesso la procedura di manifestazione del consenso.

Disattivazione e cancellazione dei cookie
L’Interessato può sempre decidere se accettare o meno l’utilizzo dei cookie impostando il proprio browser in modo tale da essere avvertito della presenza di un cookie e quindi decidere se accettarlo o meno. È inoltre possibile impostare il browser in modo da rifiutare automaticamente tutti i cookie, o solo i cookie di terze parti.

Anche dopo aver prestato il proprio consenso ai cookie del Sito, l’Interessato può sempre decidere di non accettare più l’utilizzo dei cookie nel Sito, e quindi di revocare il proprio consenso ove già espresso, modificando le impostazioni del proprio browser, in modo tale da essere avvertito della presenza di un cookie e quindi decidere se accettarlo o meno, seguendo le istruzioni fornite dal proprio browser.

L’Interessato può inoltre facilmente cancellare ogni cookie installato nella cartella cookie del proprio PC, seguendo le procedure previste dal browser utilizzato.

Sono di seguito riportati i link alle istruzioni dei più comuni browser per la disattivazione dei cookie:

Microsoft Internet Explorer
Microsoft Edge
Google Chrome
Apple Safari
Mozilla Firefox
Opera

Effetti del rifiuto dei cookie

Se l’Interessato decide di rifiutare tutti o alcuni dei cookie presenti nel Sito, o di cancellarli, la navigazione nel Sito potrebbe non essere agevole e alcune sezioni o funzionalità dello stesso potrebbero risultare indisponibili.